Biodigestore: sabato 12.11.2022 alle 9.30, manifestazioni di protesta

La realizzazione di questo impianto nell'area al confine sud di Anguillara, di cui si parla da anni, danneggia la nostra città e il Parco in cui essa è inserita. Si tratta di una iniziativa che scarica in periferia (a poche centinaia di metri dai quartieri "I due pini" e "Campo Marinaro") i rifiuti provenienti dal … Leggi tutto Biodigestore: sabato 12.11.2022 alle 9.30, manifestazioni di protesta

DECIDI IL TUO DOMANI

Il 27 Marzo alle ore 17.00, presso la Porta del Parco ad Anguillara Sabazia Progetto Comune, in collaborazione con Fidelia, presenta l’evento “Domani”: le buone pratiche, le soluzioni efficaci e percorribili da ciascuno di noi, per passare all’economia circolare che sarà la chiave per un "DOMANI" migliore e possibile. I ritmi di crescita e sviluppo, … Leggi tutto DECIDI IL TUO DOMANI

Smartphone e minori – Il programma dell’evento!

Ci siamo, mancano solo due settimane all'evento che abbiamo dovuto rimandare lo scorso novembre, ne parlavamo qui. Siamo riusciti a riorganizzarci, in collaborazione con Fidelia, presso gli spazi della Porta del Parco. Ricapitolando, di cosa parliamo: Smartphone, Social Media e App sono parte integrante della nostra quotidianità. Guidare i bambini ed i ragazzi, sin da … Leggi tutto Smartphone e minori – Il programma dell’evento!

Torna il convegno multidisciplinare, scientifico e divulgativo del lago: #openlake, seconda edizione

Nella prima edizione, iniziammo a condividere con l'opinione pubblica, gli studi e le analisi di esperti sulle ragioni della grave crisi idrica del 2016-2017. A tre anni di distanza, con questa nuova edizione, intendiamo verificare lo stato del lago di Bracciano e allargare l’ambito di osservazione ai sistemi ed ecosistemi ad esso collegati. Anche in … Leggi tutto Torna il convegno multidisciplinare, scientifico e divulgativo del lago: #openlake, seconda edizione

Migranti, numeri, miti e verità

Capita sempre più spesso di leggere affermazioni trancianti sul fenomeno dell’immigrazione. In particolare ultimamente, successivamente al comunicato a firma della Vice Sindaca di Anguillara, Sig.ra Sara Galea [link], nel quale veniva fornita informazione alla cittadinanza della decisione assunta dalla Giunta grillina di ospitare “max 18-20 minori non accompagnati” per “scongiurare” l’apertura di un CAS da … Leggi tutto Migranti, numeri, miti e verità

Lettera ai sindaci del lago

L'Associazione Progetto Comune continua nell'azione di sensibilizzazione delle istituzioni locali affinché queste avviino una azione legale a tutela del bacino idrico. Per questo, in data odierna, via PEC, è stato inviata la seguente richiesta ai tre Sindaci dei tre Comuni del Lago. Tale nota risulta accettata dalle rispettive caselle di posta elettronica certificata dei destinatari. … Leggi tutto Lettera ai sindaci del lago

23 pini: cronologia, dubbi e mancati chiarimenti

Il 30 dicembre 2015, con DD n. 1551 (LINK), il Responsabile dell’Area III, Ing. Vittori, dispone l’impegno di spesa, per un importo pari a 30 mila euro, per “lavori di manutenzione viabilità Residenza Claudia”. Nella stessa viene premesso che: occorre dare corso ai lavori di sistemazione della viabilità in località Residenza Claudia, in particolare provvedendo … Leggi tutto 23 pini: cronologia, dubbi e mancati chiarimenti

Livello del lago: lettera aperta alla Sindaca Anselmo

In data 06.06.2017, con PEC, è stata inviata la nota di seguito riportata integralmente, assunta al protocollo del Comune in data 07.06.2017 con numero 17622/2017. La scrivente Associazione resta in attesa e a disposizione per procedere all'organizzazione di quanto proposto in suddetta nota. Alla c.a. Sindaca di Anguillara Sabazia Sig.ra Sabrina Anselmo comune.anguillara@pec.it Oggetto: lettera … Leggi tutto Livello del lago: lettera aperta alla Sindaca Anselmo

La condanna a morte del lago!

Il 23 maggio u.s., presso il Centro Congressi «La Fornace» - Roma, si è svolto un incontro - più volte citato dai rappresentanti delle Istituzioni Locali nel convegno di ieri, 31.05.2017, tenutosi presso la sede del Consorzio di Navigazione del lago a Bracciano, nel quale i rappresentanti delle Amministrazioni locali sono stati messi a conoscenza … Leggi tutto La condanna a morte del lago!