Iniziative ed eventi

Eventi, progetti, proposte e convegni organizzati sul territorio e per il territorio.


Realizzazione video spot

Martignano, un paradiso selvaggio, difficile da raggiungere e, per questo, ancora più bello. Un gioiello blu, custodito dall’abbraccio della natura che in questi giorni si è ammantata di bianco, regalandoci una suggestione fiabesca.

Un paradiso in inverno, immagina in estate …. guarda il VIDEO!

Immergiti in un’esperienza indimenticabile, vieni al lago di Martignano.


No al compostatore di Roma a Osteria Nuova

L’Associazione Progetto Comune raccoglie l’appello del Comitato NO Compostatore di Osteria Nuova / Cesano e collabora nella raccolta delle firme per impedire la realizzazione dell’impianto di compostaggio voluto dal Piano Industriale di AMA a ridosso delle case di Osteria Nuova e a 350 mt dalle prime case di Anguillara.

A questo LINK potete consultare il documento prodotto a supporto della petizione.


Vaccini: informati e consapevoli

Vaccini: informati e consapevoli

In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui fare delle scelte consapevoli è difficile, a causa delle molteplici informazioni, spesso discordanti, e delle recenti disposizioni del “Decreto vaccini“, l’Associazione Progetto Comune organizza un incontro con i ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Enea, i pediatri e i dirigenti scolastici di zona, per analizzare l’argomento sotto diversi punti di vista e per cercare di fornire informazioni utili per scegliere in maniera consapevole.

Vi aspettiamo Sabato 24 Febbraio, alle ore 15.30, presso la sala riunioni dell’ Hotel Massimino (Via Anguillarese km 4,200, Anguillara Sabazia – RM)

Programma dell’evento: LINK


opnelake

OpenLake: la difesa del lago di Bracciano

#openlake: 11 marzo 2017, ore 15, quale soluzione per il nostro lago? Il lago sta sparendo? Le fluttuazioni di livello, sono naturali o antropiche? E’ possibile invertire la rotta ed assicurare un livello cautelativo in vista dell’estate? Qual’è il rapporto tra le precipitazioni atmosferiche e le fluttuazioni di livello? La captazione da parte di Acea, è congrua? Se ne conoscono i valori? Chi controlla?

Programma dell’evento: LINK