Migranti, numeri, miti e verità

Capita sempre più spesso di leggere affermazioni trancianti sul fenomeno dell’immigrazione. In particolare ultimamente, successivamente al comunicato a firma della Vice Sindaca di Anguillara, Sig.ra Sara Galea [link], nel quale veniva fornita informazione alla cittadinanza della decisione assunta dalla Giunta grillina di ospitare “max 18-20 minori non accompagnati” per “scongiurare” l’apertura di un CAS da … Leggi tutto Migranti, numeri, miti e verità

Quando l’ordinario diventa straordinario e si è distratti dal passato, si rischia di commettere pericolosi errori

Spesso le buone cose fatte vengono utilizzate non solo per fare propaganda, ma anche per alimentare un clima di odio e di conflitto che non fa bene alla nostra Città. Alle volte, inoltre, cedendo alla tentazione della facile visibilità, ci si autoincensa, facendone un proprio vanto esclusivo, per opere ereditate dal passato, manipolando a proprio … Leggi tutto Quando l’ordinario diventa straordinario e si è distratti dal passato, si rischia di commettere pericolosi errori

Anguillara, Mozione a tutela del lago, dell’acqua pubblica, della vita

La pubblica amministrazione, si sa, parla per atti, il Comune - nello specifico - fornisce l'indirizzo politico amministrativo con le Delibere di Consiglio e di Giunta. Lunedì 31 luglio si riunirà il Consiglio comunale di Anguillara e discuterà la Mozione (LINK) con la quale verrà definita, con atto formale, la posizione di forte condanna della … Leggi tutto Anguillara, Mozione a tutela del lago, dell’acqua pubblica, della vita

Fresato d’asfalto: che regole vengono seguite?

Nella foto, scattata un paio di giorni fa, un cumulo di fresato d'asfalto presso l'autoparco comunale di Via Duca degli Abruzzi, ad Anguillara Sabazia. Chiediamo all’Amministrazione comunale: di fornire informazioni e documentazione che attestino le disposizioni, emanate dagli uffici competenti, volte a chiarire quali siano le intenzioni di “utilizzo” del materiale suddetto: rifiuto o sottoprodotto? … Leggi tutto Fresato d’asfalto: che regole vengono seguite?

Comitati di Quartiere: uno strumento inviso all’Amministrazione pentastellata

La partecipazione, la trasparenza e il confronto con i cittadini erano i dogmi degli attivisti del Movimento 5 Stelle che, per questi motivi, ha raccolto i consensi elettorali che gli hanno permesso di salire in Comune. Dopo neanche un anno, giorno dopo giorno, pur di difendere la poltrona, rinnegano questi principi di cui, peraltro, si … Leggi tutto Comitati di Quartiere: uno strumento inviso all’Amministrazione pentastellata

Lettera ai sindaci del lago

L'Associazione Progetto Comune continua nell'azione di sensibilizzazione delle istituzioni locali affinché queste avviino una azione legale a tutela del bacino idrico. Per questo, in data odierna, via PEC, è stato inviata la seguente richiesta ai tre Sindaci dei tre Comuni del Lago. Tale nota risulta accettata dalle rispettive caselle di posta elettronica certificata dei destinatari. … Leggi tutto Lettera ai sindaci del lago

Divieto di balneazione: è legittimo o no?

Con l’aiuto di alcuni cittadini che, contrariati dall’Ordinanza Dirigenziale oggetto della presente si sono attivati per chiedere la verifica della legittimità della stessa, è stato composto il testo di seguito riportato al fine di documentare quelli che sono i dubbi emersi nei confronti avuti, chiederne la valutazione da parte dell'Amministrazione Comunale ed eventualmente votarne l'annullamento. … Leggi tutto Divieto di balneazione: è legittimo o no?

23 pini: cronologia, dubbi e mancati chiarimenti

Il 30 dicembre 2015, con DD n. 1551 (LINK), il Responsabile dell’Area III, Ing. Vittori, dispone l’impegno di spesa, per un importo pari a 30 mila euro, per “lavori di manutenzione viabilità Residenza Claudia”. Nella stessa viene premesso che: occorre dare corso ai lavori di sistemazione della viabilità in località Residenza Claudia, in particolare provvedendo … Leggi tutto 23 pini: cronologia, dubbi e mancati chiarimenti

La condanna a morte del lago!

Il 23 maggio u.s., presso il Centro Congressi «La Fornace» - Roma, si è svolto un incontro - più volte citato dai rappresentanti delle Istituzioni Locali nel convegno di ieri, 31.05.2017, tenutosi presso la sede del Consorzio di Navigazione del lago a Bracciano, nel quale i rappresentanti delle Amministrazioni locali sono stati messi a conoscenza … Leggi tutto La condanna a morte del lago!

Emergenza lago: cosa fare?

Mercoledì 31 maggio 2017, alle ore 19.30, presso la sede del Consorzio di navigazione (Idroscalo degli Inglesi, lungolago G. Argenti, 00062 Bracciano) si terrà un incontro, organizzato dalle amministrazioni comunali di Bracciano, Anguillara e Trevignano in collaborazione con il Consorzio stesso e l’Ente parco Bracciano-Martignano, per affrontare la crisi idrica che sta devastando il lago … Leggi tutto Emergenza lago: cosa fare?