#openlake è un evento pubblico organizzato dalla Associazione Progetto Comune in collaborazione con Bracciano Smart Hub, con il fine di fornire delle risposte al vistoso abbassamento del livello delle acque del lago di Bracciano.
Un incontro tecnico-scientifico che ha lo scopo di fornire informazioni alla cittadinanza anche per ridurre il fenomeno della diffusione di notizie infondate che non fanno altro che consolidare le posizioni di chi dovrebbe agire e non lo fa.
Il tempo degli interventi dei relatori sarà limitato a 15/20 min ciascuno. Inizieremo presentando una finestra storica ed attuale sullo stato del lago per poi passare alla fotografia geologica del bacino idrico, quindi si parlerà dei danni causati alla flora e alla fauna dalle fluttuazioni repentine del livello dell’acqua ed infine sarà la volta della meteorologia, per capire quanto importanti ed influenti siano le precipitazioni rispetto al livello delle acque. In chiusura verrà presentata una ipotesi di soluzione per monitorare in modo aperto e pubblico il livello del bacino lacustre.
Riteniamo che i dati sul livello del lago, ma anche delle precipitazioni nonché ogni altra informazione utile, debbano essere pubblici ovvero democraticamente accessibili a chiunque ed in qualsiasi momento. Quindi non solo a disposizione ed a conoscenza delle sole istituzioni o organismi preposti. Solamente il controllo pubblico costante e quotidiano garantisce il nostro lago.
Invitiamo tutti i cittadini di Anguillara, Bracciano e Trevignano (ma anche di tutti i comuni del comprensorio sabatino) il giorno 11 Marzo alle ore 15 presso la Porta del Parco (Ecomuseo delle acque, Località Mola Vecchia – Anguillara) affinché ci sia una adeguata partecipazione che possa dare un messaggio chiaro, netto ed inequivocabile a chi ha il dovere di porre rimedio al delitto ambientale a cui stiamo assistendo. Non é l’indifferenza che potrà risolvere questo problema ma una comunità unita per un unico scopo: salvare il Lago.
Ringraziamo, anticipatamente, il Parco Naturale Regionale di Bracciano – Martignano per aver concesso l’utilizzo della Porta del Parco, luogo simbolico per questo evento.
Vai alla petizione online (superate 2500 firme) e contribuisci anche tu alla difesa del lago di Bracciano: LINK
Vai al programma dell’evento: LINK
Associazione Progetto Comune
Bracciano Smart Hub