Dominio collettivo: avviato comitato promotore

Si è svolto Sabato 10 novembre u.s. l’incontro organizzato dall’Associazione Terre Sabatine con l’obiettivo di firmare l’atto costitutivo del “Comitato spontaneo per la creazione dell’ente esponenziale di gestione dei beni collettivi“.

Ottima la risposta della comunità che ha partecipato numerosa e a cui, per questo, inviamo sin da ora i nostri più sentiti ringraziamenti.

Durante l’incontro, al quale ha partecipato Maria Athena Lorizio della A.PRO.DUC. (Associazione per la tutela delle proprietà collettive e dei diritti di uso civicoLINK) fornendo una preziosa ricostruzione storico-normativa degli usi civici, è stato illustrato il percorso stabilito per arrivare alla costituzione del dominio collettivo di Anguillara.

All’interno dell’evento sono stati anche illustrati alcuni esempi del grande valore sociale e ambientale del dominio collettivo e, in particolare, è stata illustrata la doppia iniziativa, nata sui social, per ripulire il sottobosco della Pineta di Martignano (oggetto di incendi ed eventi atmosferici violenti che hanno, di fatto, determinato la caduta di numerosi esemplari di alberi) tramite la possibilità offerta ai residenti di inoltrare la richiesta di raccolta (gratuita) della legna e, quindi, procedere alla ripiantumazione delle piante abbattute con essenze autoctone.

La Università Agraria di Manziana, presente all’incontro, ha proposto di organizzare una giornata di cammino/passeggiata nel bosco di Manziana al fine di raccogliere ghiande da mettere a dimora affinché germoglino e poi piantare le essenze che nasceranno al posto dei pini abbattuti a Martignano.

Tutto ciò, nato spontaneamente nel contesto dell’incontro, ha dimostrato ai partecipati il grande valore del principio sottostante al “dominio collettivo” e questo è stato un ulteriore volano acceleratore che ha portato alla firma dell’atto costitutivo.

Si procederà, entro le prossime due settimane, alla convocazione di un incontro tra i firmatari dell’atto costitutivo per la elezione dei Consiglieri. Questi, a loro volta, procederanno alla elezione del Presidente, del Segretario e del tesoriere.

Ringraziamo l’Associazione “Arca sul lago” e il “Dagherrotipo”, per le testimonianze storiche esposte durante l’incontro.

Ringraziamo, infine, tutti i cittadini intervenuti, singoli e associati, gli agricoltori e i rappresentanti politici che hanno partecipato all’incontro.

Anguillara è pronta ad intraprendere questo bellissimo cammino!

L’Associazione Progetto Comune ringrazia l’Associazione Terre Sabatine per il coinvolgimento e la condivisione del progetto.

Associazione Progetto Comune

Link utili:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...