Profitto dalla pandemia? No grazie!

Oggi abbiamo ricevuto tra i vari messaggi che popolano le nostre giornate un invito piuttosto interessante relativo ad una ICE : Iniziativa dei Cittadini Europei.

–> Cos’è un’ICE? | No Profit on the Pandemic (noprofitonpandemic.eu)

Infatti in quanto cittadini dell’Unione Europea abbiamo il diritto di rivolgerci direttamente alla Commissione Europea, per far sì che le proposte promosse da Iniziative dei Cittadini Europei vengano prese in considerazione è necessario raggiungere il milione di firme.

Ma veniamo ora alla proposta specifica di cui stiamo parlando: l’iniziativa è volta a creare una regolamentazione basata su due dei principi contenuti nel TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea) e che tutelano i nostri diritti all’interno dell’Unione. I principi richiamati dalla proposta sono diversi, che si rifanno a tre articoli specifici : 114, 118 e 168. I primi due sono relativi ai quadri normativi dei paesi membri, il terzo si riferisce alla protezione della salute umana.

In seguito alla considerazione dei principi sanciti da questi articoli la richiesta prevede questi punti:

  • garantire che i diritti di proprietà intellettuale, compresi i brevetti, non ostacolino l’accessibilità o la disponibilità di qualsiasi futuro vaccino o trattamento contro la COVID-19;
  • garantire che la legislazione dell’UE in materia di esclusività dei dati e di mercato non limiti l’efficacia immediata delle licenze obbligatorie rilasciate dagli Stati membri;
  • introdurre obblighi giuridici per i beneficiari di finanziamenti dell’UE per quanto riguarda la condivisione di conoscenze in materia di tecnologie sanitarie, di proprietà intellettuale e/o di dati relativi alla COVID-19 in un pool tecnologico o di brevetti;
  • introdurre obblighi giuridici per i beneficiari di finanziamenti dell’UE per quanto riguarda la trasparenza dei finanziamenti pubblici e dei costi di produzione e clausole di trasparenza e di accessibilità insieme a licenze non esclusive.

Come è evidente si tratta quindi di chiedere che venga disposta una regolamentazione che non renda possibile generare un lucro per pochi, mentre questa situazione pandemica porta molti a condizioni di crisi non solo economica/lavorativa ma anche sociale.

Se volete approfondire anche attraverso i social ufficiali qui trovate:
Twitter | Facebook | Instagram

Come sostenere l’iniziativa? Con una firma, 5 minuti, ed un documento d’identità a questo link o con i soliti “mi piace” e condivisioni dell’iniziativa.

–> Iniziativa dei cittadini europei – Dichiarazioni di sostegno: moduli per i singoli paesi (europa.eu)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...